Sarzana - Agriturismo Ca d'r Moreto

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sarzana

Storia e Natura

L' Agriturismo e il suo territorio : Sarzana


Non si può parlare della Lunigiana senza citare Sarzana. Con l'abbandono di Luni, causa il suo progressivo insabbiamento e la diffusione della malaria, si sviluppa intorno all'anno mille il borgo di Sarzana, nome del patrizio romano Sergio che possedeva una tenuta dove poi si è sviluppata la città. Nel 1204 la sede del Vescovo passa da Luni a Sarzana.




Dopo la caduta dei Vescovi Conti, Sarzana è sempre contesa dai potenti comuni vicini: Genova, Pisa, Lucca. Castruccio Castracani degli Anteminelli, signore di quest'ultima, lo diventa anche di Sarzana e vi fa costruire la fortezza che porta ancora il suo nome. Successivamente Sarzana passa attraverso numerosi domini quali Pisa, Genova, Firenze e dei Visconti. Nel 1815 Sarzana entra nel Regno del Piemonte e poi nel Regno d'Italia.
Monumenti da vedere:
Porta romana, è l'ingresso alla città dalla via Roma

La Cittadella, una costruzione militare del 1488 realizzata per conto di Lorenzo il Magnifico
Cattedrale di Santa Maria risalente al secolo XII
Pieve di Sant'Andrea risalente al secolo XII
Fortezza di Sarzanello o di Castruccio Castracani risalente al secolo XIV

Nei dintorni di Sarzana: Lerici Tellaro Bocca di Magra Luni Carrara




 
Alloggi - Hellotourist.net
Torna ai contenuti | Torna al menu

Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.