Carrara - Agriturismo Ca d'r Moreto

Vai ai contenuti

Menu principale:

Carrara

Storia e Natura

Carrara fin dall'antichità il nome di questa città è legato a quello del marmo.Già in epoca romana la preziosa pietra veniva estratta dalle Alpi Apuane. Da allora il marmo viene utilizzato per la creazione di semplici oggetti o per opere artistiche in tutto il mondo: fatto col marmo bianco di Carrara, binomio inscindibile. Nei laboratori della città,al Museo del marmo,o in esposizioni all'aperto è possibile osservare la grande tradizione frà la città e la lavorazione di questa nobile pietra.Il rapporto della comunità col marmo è ancora viscerale e annualmente vengono riproposti eventi ( Collonata) che rievoca, come fino poco tempo fa, il marmo veniva fatto scendere a valle: i blocchi di marmo una volta estratti dalla montagna venivano legati con funi e fatti scendere rotolando sopra dei tronchi. I lizzatori stavano attorno al blocco togliendo da dietro e mettendo davanti i tronchi mano a mano che il  masso slittava   . oggi tutte le operazioni sono meccanizzate ma grande rimane il fascino della cava.


                                                                                                                                    
Carrara col suo porto è punto di riferimento per piacevoli esperienze in barca alle isole dell'arcipelago toscano, alle 5 TERRE, all'acquario di Genova

La città offre al turista piacevoli interessi artistici come il duomo di S. Andrea
o le opere monumentali  sparse per il territorio.

Maggiori informazioni sul sito www.carraraonline.com portale delle Alpi Apuane

 
 
Alloggi - Hellotourist.net
Torna ai contenuti | Torna al menu

Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.